
La mancanza di questa feature è, ovviamente, non casuale. Se attivata di default la perdita per il mercato musicale sarebbe infatti incredibile. Chi pagherebbe uno spotify o deezer se non qualcuno che dalla musica vuole solo il massimo della qualità(e quindi pochi ascoltatori rispetto alla massa)?
L'operazione è quindi da eseguire con una app esterna a youtube stesso.
Io utilizzavo una applicazione chiamata ViralPro che una volta era presente, a pagamento su Play Store ma che poi è stata rimossa dallo stesso.
L'utilizzo è molto semplice e funzionale, basta utilizzare l'app originale di youtube per caricare il video e poi condividerlo con l'app di ViralPro.
In questo modo si aprirà un pratico pop-up con il video e sarà possibile minimizzare la finestra di youtube con tanto di striscia sulla barra delle notifiche di android per poterlo riesumare.
E' possibile inoltre ridimensionare a piacimento la finestra di youtube e spostarla in qualsiasi area dello schermo.
Davvero un modo comodo e veloce per utilizzare youtube in background su android.
Commenti
Posta un commento